All posts by: Centro Fisioterapia Fisiosport Roma

About Centro Fisioterapia Fisiosport Roma
Fisiosport Roma è una realtà dinamica, giovane ed accogliente, specializzata nel campo della fisioterapia e della riabilitazione. I risultati del nostro successo sono frutto dell’unione delle migliori tecniche di terapia manuale abbinate all’uso di elettromedicali all’avanguardia quali tecarterapia, ipertermia, laser ad alta potenza, onde d’urto e crioultrasuoni.

La riabilitazione del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli che riveste la parte inferiore del bacino ed è fondamentale per il sostegno degli organi pelvici (vescica, uretra, retto, utero e canale vaginale nella donna), per la funzione di continenza urinaria e ano-rettale, e per la fuoriuscita del neonato durante il parto. Il paziente con disfunzione del pavimento pelvico può presentare sintomi […]

Onde d'urto

Intervista allo specialista: cos’è l’alluce valgo

Intervista al Dottor MICHELE VENOSA, Specialista in Ortopedia e Traumatologia   Dottore buongiorno! Parliamo di alluce valgo. Di cosa si tratta e come si manifesta? L’alluce valgo è una delle problematiche ad evoluzione cronica più frequente nella pratica clinica: si manifesta con una deviazione laterale dell’alluce verso le altre dita, con prominenza mediale della testa […]

Ipertermia, Laserterapia, Tecarterapia

Il neuroma di Morton: definizione e soluzione

Il neuroma di Morton consiste in un ispessimento del nervo interdigitale dovuto ad una fibrosi perineurale, ovvero la formazione di tessuto cicatriziale fibroso. La causa di questa fibrosi è la frizione sul nervo delle ossa metatarsali. Solitamente il neuroma di Morton è localizzato nello spazio interdigitale tra il terzo ed il quarto metatarso, poiché a questo livello […]

Crioultrasuoni, Laserterapia

Lesione del legamento crociato anteriore: trattamento chirurgico o conservativo?

Il ginocchio è una delle articolazioni più complesse del corpo umano. E’ costituita dall’estremità distale del femore(troclea femorale) che presenta due condili, mediale e laterale, separati dall’incisura intercondiloidea; dall’estremità prossimale della tibia, costituita da due cavità glenoidee, fra cui si erge la spina della tibia (o eminenza intercondiloidea); dalla rotula (o patella). I menischi servono ad approfondire la cavità […]

Rieducazione motoria

La distorsione della caviglia

La distorsione della caviglia è uno dei traumi più frequenti nello sport (soprattutto calcio, pallavolo, basket e danza), ma anche nella vita di tutti in giorni in seguito ad un banale incidente. Consiste in un movimento eccessivo del piede, oltre i gradi fisiologici dell’articolazione, con conseguente stiramento dei legamenti. La maggior parte delle distorsioni avviene in inversione (rotazione della […]

Laserterapia, Onde d'urto, Rieducazione motoria

Traumi più comuni nella danza

Osservando uno spettacolo di danza vi siete mai chiesti come i protagonisti riescano a compiere determinati gesti artistici, e come facciano ad avere una tale capacità di movimento? Dietro ogni singolo passo ci sono ore ed ore di allenamento quotidiano. Forza ed elasticità muscolare, equilibrio, leggerezza, linearità e fluidità di movimento sono frutto di un’attività […]

Salute

Il recupero della spalla congelata o capsulite adesiva

Cosa è la capsulite adesiva (spalla congelata) La capsulite adesiva, detta anche “frozen shoulder” (spalla congelata), è una patologia che colpisce la spalla caratterizzata da dolore e rigidità articolare con conseguente limitazione nei movimenti. Consiste in un processo infiammatorio a carico della capsula articolare, un manicotto di tessuto connettivo che riveste l’articolazione gleno-omerale. L’infiammazione determina un […]

Laserterapia, Massoterapia, Rieducazione motoria, Tecarterapia

Le soluzioni al gomito del tennista

L’epicondilite, conosciuta anche come “gomito del tennista”, è una tendinopatia dei muscoli estensori dell’avambraccio che hanno inserzione sull’epicondilo laterale. Si differenzia dalla meno frequente epitrocleite o “gomito del golfista”, ovvero una tendinopatia a carico dei muscoli flessori e pronatori dell’avambraccio che hanno inserzione sull’epitroclea. L’epicondilite colpisce non solo chi gioca a tennis, ma tutti coloro che fanno un uso […]

Crioultrasuoni, Laserterapia, Massoterapia, Onde d'urto, Rieducazione motoria, Tecarterapia

Trattamenti per la tendinopatia di spalla: quale scegliere

Anatomia della cuffia dei rotatori della spalla La cuffia dei rotatori è l’insieme muscolo-tendineo che avvolge la spalla. È formata da 4 muscoli: anteriormente troviamo il muscolo sottoscapolare, che origina dalla fossa sottoscapolare e si inserisce sulla piccola tuberosità omerale (o trochine); superiormente troviamo il muscolo sovraspinoso, che origina dalla fossa sovraspinosa, passa sotto l’acromion e si inserisce sulla […]

Crioultrasuoni, Laserterapia, Onde d'urto, Rieducazione motoria, Tecarterapia

Differenze e trattamenti possibili per i traumi muscolari

I traumi muscolari sono tra gli infortuni più frequenti che colpiscono gli atleti professionisti e amatoriali. Questi possono essere distinti in: traumi diretti, l’infortunio è la conseguenza di una contusione (tipica degli sport da contatto); traumi indiretti, l’infortunio si verifica in assenza di un contatto diretto con una forza traumatica. I traumi muscolari possono essere suddivisi in: […]

Ipertermia, Laserterapia, Massoterapia, Rieducazione motoria, Tecarterapia
Prenota una visita

    SEDE DI INTERESSE