La Magnetoterapia è una terapia che utilizza i campi magnetici per trattare patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. È indicata per il trattamento delle fratture ossee, dell’osteoporosi, dell’artrosi e dei dolori muscolari. Tuttavia molti studi mettono in discussione l’efficacia terapeutica della magnetoterapia.
Indice dei contenuti
I principi di funzionamento della Magnetoterapia
Per capire come funziona la Magnetoterapia è necessario ripassare alcune nozioni di elettrofisiologia della cellula umana.
Le cellule del corpo umano sono dotate di una carica elettrica. La carica elettrica intra-cellulare differisce dalla carica elettrica extra-cellulare. La differenza di carica elettrica tra l’interno e l’esterno della cellula prende il nome di potenziale di membrana a riposo. Un’alterazione del potenziale di membrana a riposo, in seguito ad un danno o ad un invecchiamento cellulare, determina un cattivo funzionamento delle cellule e del tessuto di cui fanno parte. I campi magnetici ripristinano il potenziale di membrana a riposo nelle cellule in cui tale potenziale è alterato, favorendo i processi di guarigione dei tessuti.
Magnetoterapia statica e CEMP
La Magnetoterapia utilizza campi magnetici costanti. Tuttavia l’efficacia della magnetoterapia si basa sulla pulsazione del campo elettromagnetico. CEMP è l’acronimo di Campi Elettro Magnetici Pulsati: è il meccanismo della pulsazione e della sequenza di campi elettromagnetici a stimolare la cellula ed a favorirne la rigenerazione.
I campi magnetici pulsati si differenziano in campi magnetici a bassa frequenza e ad alta frequenza. I campi magnetici a bassa frequenza, con frequenze che oscillano tra i 10 e i 200 Hz, sono più indicati per la rigenerazione dei tessuti. I campi magnetici ad alta frequenza hanno prevalentemente azione antidolorifica ed antifiammatoria.
MAGNETOLITH
MAGNETOLITH è un dispositivo elettromedicale della STORZ MEDICAL che utilizza campi magnetici ad alta frequenza per trattare numerose patologie dell’apparato muscolo-scheletrico.
La Terapia Extracorporea a Trasmissione Magnetica (EMTT) con MAGNETOLITH si distingue dalle altre forme generiche di magnetoterapia per la sua elevata frequenza di oscillazione, compresa tra i 100 e i 300 kHz, che consente un’elevata profondità di penetrazione (fino a 18 cm), rendendo possibile numerose indicazioni terapeutiche.
La Terapia Extracorporea a Trasmissione Magnetica è una terapia non invasiva e priva di effetti collaterali, con un’ampia gamma di applicazioni terapeutiche:
- Gonartrosi, coxartrosi, rizoartrosi, artrosi gleno-omerale, cervico-artrosi e lomboartrosi
- Terapia antidolorifica
- Mal di schiena cronico, cervicalgia, radicolopatie
- Traumi sportivi
- Infiammazioni tendinee ed articolari.
Studi scientifici dimostrano che pazienti con lombalgia aspecifica ottengono risultati più soddisfacenti integrando la fisioterapia convenzionale (terapia manuale, termoterapie, esercizi di rinforzo del core) con EMTT.
Altri studi dimostrano che l’utilizzo dei campi magnetici pulsati ad alta frequenza di MAGNETOLITH migliora significativamente il dolore e la funzione nei pazienti con tendinopatia della cuffia dei rotatori e della tendinopatia Achillea cronica.
Il trattamento con MAGNETOLITH è semplice e confortevole: il paziente non deve togliere i vestiti, è possibile posizionare l’applicatore di impulsi manualmente o mediante il braccio di sostegno flessibile. Una seduta di Terapia Extracorporea a Trasmissione Magnetica dura circa 5-10 minuti, in base alla patologia, mentre una seduta di magnetoterapia, affinché sia veramente efficace, dura almeno 30 minuti.
Hai bisogno di noleggiare una Magnetoterapia o una Magnetoterapia CEMP a Roma? Desideri ricevere maggiori informazioni sulla Terapia Extracorporea a Trasmissione Magnetica (EMTT) con MAGNETOLITH a Roma? Non esitare a contattare i nostri Centri di Fisioterapia FISIOSPORT ROMA.