Ipertermia

Differenze tra Tecarterapia e Ipertermia

In campo fisioterapico sono ormai diffusi trattamenti che utilizzano il calore per curare dolori articolari e muscolari. L’utilizzo del calore a scopo terapeutico prende il nome di termoterapia. Le termoterapie si distinguono in esogena ed endogena. In caso di termoterapia esogena la fonte di calore è esterna: ne sono un esempio i raggi infrarossi. Quando […]

Ipertermia, Tecarterapia

Fisioterapia Ecoguidata: un monitoraggio per le lesioni muscolari

La fisioterapia presso i centri Fisiosport Roma diventa ecoguidata. Presso il nostro Centro di Fisioterapia troverai fisioterapisti specializzati nell’utilizzo dell’ecografo. Cosa facciamo con l’ecografo? L’utilizzo dell’ecografo da parte del fisioterapista migliora l’accuratezza terapeutica permettendo l’esatta individuazione della lesione tissutale per una più precisa somministrazione di terapie fisiche strumentali (tecarterapia, ipertermia, laserterapia ad alta potenza, onde d’urto, crioultrasuoni) e manuali. Presso […]

Crioultrasuoni, Ipertermia, Laserterapia, Onde d'urto, Tecarterapia

Come rimuovere il dolore cervicale

Il termine cervicalgia è utilizzato per definire in maniera generica una sintomatologia dolorosa al collo. La cervicale è la parte più mobile della colonna vertebrale, ed è costituita da 7 vertebre (da C1 a C7). Possiamo distinguere il rachide cervicale superiore, formato dall’atlante (C1) e dall’epistrofeo (C2), e il rachide cervicale inferiore, costituito dalle vertebre da C3 a C7. L’atlante e l’epistrofeo sono molto […]

Ipertermia, Laserterapia, Massoterapia, Onde d'urto, Rieducazione posturale, Tecarterapia

Intervista allo specialista: cos’è l’alluce valgo

Intervista al Dottor MICHELE VENOSA, Specialista in Ortopedia e Traumatologia   Dottore buongiorno! Parliamo di alluce valgo. Di cosa si tratta e come si manifesta? L’alluce valgo è una delle problematiche ad evoluzione cronica più frequente nella pratica clinica: si manifesta con una deviazione laterale dell’alluce verso le altre dita, con prominenza mediale della testa […]

Ipertermia, Laserterapia, Tecarterapia

Differenze e trattamenti possibili per i traumi muscolari

I traumi muscolari sono tra gli infortuni più frequenti che colpiscono gli atleti professionisti e amatoriali. Questi possono essere distinti in: traumi diretti, l’infortunio è la conseguenza di una contusione (tipica degli sport da contatto); traumi indiretti, l’infortunio si verifica in assenza di un contatto diretto con una forza traumatica. I traumi muscolari possono essere suddivisi in: […]

Ipertermia, Laserterapia, Massoterapia, Rieducazione motoria, Tecarterapia