Onde d’urto

Onde d’urto focali: i benefici dell’utilizzo

Le onde d’urto focali sono onde acustiche ad alta energia. Sono utilizzate in urologia, cardiologia, ortopedia e medicina della riabilitazione, reumatologia, medicina estetica e dermatologia, medicina veterinaria. In ambito ortopedico e riabilitativo sono utilizzate per curare molte patologie a carico dei tendini, dei legamenti, delle capsule articolari, dei muscoli e delle ossa. La terapia con […]

Onde d'urto

Tendinopatia Achillea: cause, sintomi e come curarla

Tra le tendinopatie più frequenti troviamo quella del tendine d’Achille. Il tendine d’Achille è il tendine più largo e resistente del corpo umano. Anatomicamente collega i muscoli del polpaccio, il soleo ed il gastrocnemio, con la parte posteriore del calcagno. La tendinopatia achillea si scatena per un sovraccarico funzionale (overuse) e colpisce soggetti che effettuano […]

Massoterapia, Onde d'urto

Differenza tra onde d’urto focali e onde d’urto radiali

Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia. La terapia con onde d’urto è stata introdotta in medicina per il trattamento dei calcoli renali (litotrissia) e successivamente in campo ortopedico per il trattamento di numerose patologie muscolo-scheletriche. Infatti numerosi studi scientifici dimostrano l’efficacia terapeutica nel trattamento delle tendinopatie inserzionali quali epicondiliti, tendiniti dell’achilleo e […]

Onde d'urto

Una soluzione per la cellulite con le onde d’urto

La Fisioestetica è una nuova branca della fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali utilizzate in ambito riabilitativo, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei. Può essere definita come l’associazione della Fisioterapia alla medicina estetica non invasiva. Molti degli elettromedicali utilizzati in fisioterapia vengono usati per trattamenti di medicina estetica: […]

Onde d'urto

Fisioestetica: che cos’è la Radiofrequenza?

Sempre più spesso sentiamo parlare di Fisioestetica. La Fisioestetica è una nuova branca della fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali utilizzate in ambito riabilitativo, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei. Molti degli elettromedicali utilizzati in fisioterapia vengono usati per trattamenti di medicina estetica non invasiva: la radiofrequenza per il […]

Onde d'urto

Fisioterapia Ecoguidata: un monitoraggio per le lesioni muscolari

La fisioterapia presso i centri Fisiosport Roma diventa ecoguidata. Presso il nostro Centro di Fisioterapia troverai fisioterapisti specializzati nell’utilizzo dell’ecografo. Cosa facciamo con l’ecografo? L’utilizzo dell’ecografo da parte del fisioterapista migliora l’accuratezza terapeutica permettendo l’esatta individuazione della lesione tissutale per una più precisa somministrazione di terapie fisiche strumentali (tecarterapia, ipertermia, laserterapia ad alta potenza, onde d’urto, crioultrasuoni) e manuali. Presso […]

Crioultrasuoni, Ipertermia, Laserterapia, Onde d'urto, Tecarterapia

Come rimuovere il dolore cervicale

Il termine cervicalgia è utilizzato per definire in maniera generica una sintomatologia dolorosa al collo. La cervicale è la parte più mobile della colonna vertebrale, ed è costituita da 7 vertebre (da C1 a C7). Possiamo distinguere il rachide cervicale superiore, formato dall’atlante (C1) e dall’epistrofeo (C2), e il rachide cervicale inferiore, costituito dalle vertebre da C3 a C7. L’atlante e l’epistrofeo sono molto […]

Ipertermia, Laserterapia, Massoterapia, Onde d'urto, Rieducazione posturale, Tecarterapia

La riabilitazione del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli che riveste la parte inferiore del bacino ed è fondamentale per il sostegno degli organi pelvici (vescica, uretra, retto, utero e canale vaginale nella donna), per la funzione di continenza urinaria e ano-rettale, e per la fuoriuscita del neonato durante il parto. Il paziente con disfunzione del pavimento pelvico può presentare sintomi […]

Onde d'urto

La distorsione della caviglia

La distorsione della caviglia è uno dei traumi più frequenti nello sport (soprattutto calcio, pallavolo, basket e danza), ma anche nella vita di tutti in giorni in seguito ad un banale incidente. Consiste in un movimento eccessivo del piede, oltre i gradi fisiologici dell’articolazione, con conseguente stiramento dei legamenti. La maggior parte delle distorsioni avviene in inversione (rotazione della […]

Laserterapia, Onde d'urto, Rieducazione motoria

Le soluzioni al gomito del tennista

L’epicondilite, conosciuta anche come “gomito del tennista”, è una tendinopatia dei muscoli estensori dell’avambraccio che hanno inserzione sull’epicondilo laterale. Si differenzia dalla meno frequente epitrocleite o “gomito del golfista”, ovvero una tendinopatia a carico dei muscoli flessori e pronatori dell’avambraccio che hanno inserzione sull’epitroclea. L’epicondilite colpisce non solo chi gioca a tennis, ma tutti coloro che fanno un uso […]

Crioultrasuoni, Laserterapia, Massoterapia, Onde d'urto, Rieducazione motoria, Tecarterapia
  • 1
  • 2
Prenota una visita

    SEDE DI INTERESSE