THEAL Therapy (acronimo di Temperature controlled High Energy Adjustable multi-mode emission Laser) è la più innovativa laserterapia: rappresenta il punto d’incontro tra la laserterapia a bassa energia (Low Level Laser Therapy) e la laserterapia ad alta potenza (High Power Laser Therapy)
Indice dei contenuti
Le diverse lunghezze d’onda
Numerosi studi scientifici dimostrano che l’interazione della luce laser con i tessuti biologici determina tre effetti: fotochimico (fotobiomodulazione), fototermico e fotomeccanico. THEAL Therapy è dotata di tutte le lunghezze d’onda necessarie per innescare la fotobiomodulazione e l’azione sui termocettori e sui meccanocettori: 650nm, 810 nm, 980 nm, 1064 nm.
Le lunghezze d’onda utilizzate da THEAL Therapy sono
- 650 nm: è assorbita principalmente dalla melanina, garantisce un notevole scambio energetico a livello superficiale. Inibisce la proliferazione batterica e promuove la crescita cellulare, consentendo di ottenere incredibili risultati nella guarigione delle ferite
- 810 nm: permette una rapida attivazione del processo ossidativo dell’emoglobina, accelerando la produzione di ATP. Trasferendo il giusto apporto energetico a muscoli e tendini ne favorisce la rigenerazione tissutale.
- 980 nm: principalmente assorbita dall’acqua, permette di ottimizzare l’azione sui termorecettori e meccanorecettori. Se associata alla modalità E²C assicura la giusta interazione con il sistema nervoso periferico, attivando il meccanismo del Gate Control per un rapido effetto antalgico.
- 1064 nm: la sua alta direzionalità consente di convogliare la corretta dose di energia direttamente sulla noxa. Il risultato è una perfetta sinergia che armonizza il rapido effetto antalgico con un controllo dei processi infiammatori e l’attivazione profonda dei processi metabolici vitali per tutte le attività cellulari.
Al fine di raggiungere il target tissutale della patologia è necessario utilizzare la corretta lunghezza d’onda. Con THEAL Therapy è possibile mixare le 4 lunghezze d’onda e cambiare la modalità d’emissione per ciascuna di esse in modo tale da ottenere il mix perfetto per una determinata patologia e per ogni singolo paziente. Inoltre con THEAL Therapy è possibile monitorare la temperatura dei tessuti in tempo reale durante il trattamento grazie al costante feedback di un sensore termico ad infrarossi.
Gli effetti della THEAL Therapy
- Effetto biostimolante
THEAL Therapy, grazie all’emissione polimodale con mix di lunghezze d’onda personalizzabile, agisce stimolando la proliferazione dei fibroblasti e la produzione di collagene con conseguente riequilibro della matrice extracellulare e di rimodellamento dei tessuti. Gli studi scientifici sugli effetti della laserterapia hanno evidenziato come un impulso laser deve avere una durata indicativa di almeno 100ms per attivare la biostimolazione cellulare ed aumentare la produzione di ATP. Quindi solo una emissione continua (CW) o pulsata ad impulso lungo, che garantisca una durata dell’impulso di almeno 100ms, ha la capacità di generare un effetto biostimolante a livello tissutale. - Effetto antalgico
THEAL Therapy consente di ridurre rapidamente il dolore senza effetti collaterali. Grazie all’innovativa modalità di emissione E²C THEAL Therapy permette di modulare l’energia, ottimizzando l’interazione con il sistema nervoso periferico, per combattere e ridurre rapidamente sia il dolore muscolare ed articolare , sia il dolore neuropatico. - Effetto antinfiammatorio
THEAL Therapy, grazie all’innovativo controllo termico dei tessuti, modula i processi infiammatori per mezzo della profonda stimolazione biologica dei tessuti, innescando la vasodilatazione, incrementando l’apporto di ossigeno nei tessuti interessati e attivando così le principali attività metaboliche. Attraverso una vasodilatazione controllata, il processo di neoangiogenesi assicura la riattivazione della peristalsi linfatica e la raccolta dei cataboliti della cascata infiammatoria. - Effetto antiedemigeno
THEAL Therapy stimola il fenomeno della neoangiogenesi nei tessuti. La produzione dei nuovi vasi riequilibra la peristalsi emolinfatica e favorisce il ripristino del microcircolo e la raccolta dei liquidi in eccesso prodotti dall’infiammazione. - Effetto decontratturante
THEAL Therapy, grazie all’emissione polimodale con mix di lunghezze d’onda personalizzabile, modula il rilascio dell’ossigeno dall’emoglobina ossigenata. La perfusione dell’ossigeno nei tessuti muscolari contratti favorisce la distensione delle fibre muscolari.
Quanto durano i trattamenti con THEAL Therapy?
La durata di una seduta di THEAL Therapy può variare da pochi minuti fino ad alcune decine di minuti a seconda della patologia, dell’effetto ricercato e della dimensione dell’area da trattare.
Il numero di trattamenti necessari varia sia dalla patologia, sia da come il paziente reagisce alla terapia. Per alcune patologie acute possono essere sufficienti dai 3 ai 5 trattamenti, mentre per le patologie croniche possono essere necessarie un numero maggiore di sedute. La frequenza dei trattamenti va dalle 3 alle 5 volte a settimana, mentre in ambito sportivo vengono effettuati anche più trattamenti al giorno.
THEAL Therapy può essere utilizzata in combinazione con altre terapie?
THEAL Therapy può essere utilizzata in sinergia con altre terapie fisiche (tecarterapia, ipertermia, ultrasuoni a freddo, onde d’urto) e con trattamenti manuali quali la massoterapia, la chinesiterapia, l’osteopatia, al fine di migliorare il percorso riabilitativo e ridurre i tempi di recupero.
Hai necessità di un trattamento con la THEAL Therapy a Roma?
Presso i centri di fisioterapia Fisiosport Roma troverai dispositivi iLux XP 30W per effettuare trattamenti di THEAL Therapy, la laserterapia di ultima generazione.