L’EPTE elettrolisi percutanea terapeutica è una tecnica innovativa e rivoluzionaria per il trattamento delle tendinopatie. Consiste nell’applicazione di microcorrenti tramite un ago da agopuntura attraverso la guida ecografica: la corrente a bassa intensità attiva una risposta infiammatoria localizzata che facilita l’auto-recupero dell’organismo per generare un nuovo tessuto sano. L’elettrolisi percutanea terapeutica attiva la prima fase di qualsiasi processo rigenerativo che risulta fermo quando è presente una tendinopatia.
Elettrolisi percutanea terapeutica
Elettrolisi percutanea terapeutica a Roma
L’elettrolisi percutanea terapeutica è un trattamento indolore, di rapida applicazione, che permette di ridurre i tempi di recupero. Inoltre ha un’efficacia terapeutica vicina al 100%.

Indicazioni terapeutiche dell’elettrolisi percutanea terapeutica
L’elettrolisi percutanea terapeutica di EPTE è indicata per tutte le tipologie di pazienti, dallo sportivo professionista al lavoratore sedentario.
TENDINOPATIA DEL SOVRASPINOSO
EPICONDILITE
SINDROME RETTO-ADUTTORIA (PUBALGIA)
TENDINOPATIA ROTULEA
TENDINOPATIA ACHILLEA
FASCITE PLANTARE
Vantaggi della EPTE
Trattamento indolore
Efficacia terapeutica vicino al 100%
Trattamento mirato
attraverso l’uso della guida ecografica
Vuoi maggiori informazioni?

Novembre 11, 2022
Campi magnetici in Fisioterapia: Magnetoterapia, CEMP e MAGNETOLITH
La Magnetoterapia è una terapia che utilizza i campi magnetici per trattare patologie dell’apparato...
Ottobre 28, 2022
Mal di schiena in gravidanza e post parto
Il mal di schiena è uno dei problemi più frequenti nelle donne in gravidanza. Ne soffre oltre il 50...
Ottobre 21, 2022
La fisioterapia in 5 fasi
I Centri di Fisioterapia FISIOSPORT ROMA sono strutture all’avanguardia specializzate nella riabilit...
Ottobre 14, 2022
Dolore all’anca: la lesione del labbro acetabolare
La lesione del labbro acetabolare è una patologia dell’anca che causa dolore e limitazione soprattut...
Ottobre 6, 2022
I consigli del fisioterapista: quando utilizzare il caldo e quando utilizzare il freddo
Sia il caldo che il freddo hanno un’azione terapeutica e possono essere utilizzati come rimedi per d...
Settembre 21, 2022
Osteopatia: cos’è e cosa cura
L’Osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa sulla terapia manuale per la diagnosi ed il tr...
Settembre 10, 2022
PBFR – Personalized Blood Flow Restriction
Il PBFR (Personalized Blood Flow Restriction) è un nuovo dispositivo per la riabilitazione e l’allen...
Settembre 2, 2022
Come avere delle belle gambe senza cellulite
La cellulite è un inestetismo cutaneo che riguarda la maggior parte delle donne (colpisce il 90 % de...
Agosto 25, 2022
Dolore sotto il piede: cause e cosa fare
Il dolore sotto il piede è un sintomo comune a diverse patologie. Le più comuni sono la fascite plan...
Agosto 18, 2022