L’ipertermia è una terapia che utilizza due sorgenti di calore: una per riscaldare i tessuti profondi (sorgente endogena elettromagnetica), l’altra per raffreddare gli strati cutanei (sorgente esogena ad acqua circolante). Con l’ipertermia è dunque possibile riscaldare in profondità mantenendo i tessuti esterni ad una temperatura controllata.
Ipertermia
Il miglior trattamento di Ipertermia a Roma
Disponiamo della migliore apparecchiatura per Ipertermia, che permette un’azione focalizzata, profonda e controllata attraverso la misura ed il controllo della temperatura, dell’intensità e della profondità di trattamento.

Indicazioni terapeutiche dell’Ipertermia
Il trattamento mediante ipertermia ha un vastissimo campo di applicazione potendo agire su tutte le patologie muscolo-scheletriche a diversa profondità:
PATOLOGIE MUSCOLARI
contratture, elongazioni, lesioni muscolari, miositi ossificanti
TENDINOPATIE
Achillea, rotulea, della cuffia dei rotatori, del bicipite, tendinosi, epicondilite, epitrocleite, sindrome retto-adduttoria (pubalgia), morbo di De Quervain, sindrome di Dupuytren
PATOLOGIE OSTEO-ARTICOLARI
gonartrosi, lomboartrosi, cervicoartrosi, rizoartrosi, coxartrosi, fratture da stress, esiti di frattura
BORSITI
sub-acromio-deltoidea, olecranica, patellare, cisti di “Baker”
Effetti dell’Ipertermia
Riduzione della rigidità articolare
Riduzione dell'infiammazione
Riduzione del dolore
Vuoi maggiori informazioni?

Campi magnetici in Fisioterapia: Magnetoterapia, CEMP e MAGNETOLITH
La Magnetoterapia è una terapia che utilizza i campi magnetici per trattare patologie dell’apparato...
Mal di schiena in gravidanza e post parto
Il mal di schiena è uno dei problemi più frequenti nelle donne in gravidanza. Ne soffre oltre il 50...
La fisioterapia in 5 fasi
I Centri di Fisioterapia FISIOSPORT ROMA sono strutture all’avanguardia specializzate nella riabilit...
Dolore all’anca: la lesione del labbro acetabolare
La lesione del labbro acetabolare è una patologia dell’anca che causa dolore e limitazione soprattut...
I consigli del fisioterapista: quando utilizzare il caldo e quando utilizzare il freddo
Sia il caldo che il freddo hanno un’azione terapeutica e possono essere utilizzati come rimedi per d...
Osteopatia: cos’è e cosa cura
L’Osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa sulla terapia manuale per la diagnosi ed il tr...
PBFR – Personalized Blood Flow Restriction
Il PBFR (Personalized Blood Flow Restriction) è un nuovo dispositivo per la riabilitazione e l’allen...
Come avere delle belle gambe senza cellulite
La cellulite è un inestetismo cutaneo che riguarda la maggior parte delle donne (colpisce il 90 % de...
Dolore sotto il piede: cause e cosa fare
Il dolore sotto il piede è un sintomo comune a diverse patologie. Le più comuni sono la fascite plan...