La rieducazione motoria mira a ristabilire la normale funzionalità dell’apparato muscolo-scheletrico.
Rieducazione motoria
La miglior rieducazione motoria a Roma
E’ indispensabile in caso di:
- Interventi chirurgici a carattere ortopedico, sia come preparazione all’intervento stesso che successivamente come riabilitazione;
- Traumi (contusioni, distorsioni etc.).

Le 5 fasi della riabilitazione post-operatoria e post-traumatica
RIDUZIONE DEL DOLORE E DELL’INFIAMMAZIONE
L’obiettivo di questa fase è la riduzione della sintomatologia dolorosa e dell’infiammazione mediante l’utilizzo degli ultrasuoni a freddo, della laserterapia e della tecarterapia.
RECUPERO DELL’ARTICOLARITA’
L’obiettivo di questa fase è il raggiungimento del completo range di movimento di un’articolazione in assenza di dolore. Fondamentale è l’esperienza e la sensibilità del fisioterapista: infatti una mobilizzazione troppo cauta risulterà poco efficace, una mobilitazione eccessiva aumenterà l’infiammazione dei tessuti periarticolari.
RINFORZO MUSCOLARE
L’obiettivo è il recupero del tono-trofismo muscolare. I carichi di lavoro per il ripristino della forza saranno progressivi.
RECUPERO DELLA COORDINAZIONE
Il recupero della forza muscolare deve esse integrato alla rieducazione propriocettiva.
RECUPERO DELL’ABILITA’ GESTO SPECIFICA
In questa fase verranno effettuati esercizi specifici che simulano il gesto sportivo o le attività di vita quotidiana.
Interventi chirurgici frequenti
Ricostruzione del LCA (legamento crociato anteriore)
Intervento alluce valgo
Acromionplastica
Rimozione atroscopica del menisco (meniscectomia)
Protesi del ginocchio e dell'anca
È possibile effettuare il trattamento di rieducazione motoria in zona Roma San Giovanni, nella nostra sede di:
Via Appia Nuova, 5
06/37895739
È possibile effettuare il trattamento di rieducazione motoria in zona Roma Montesacro, nella nostra sede di:
Via Mugello, 68
06/86296393
È possibile effettuare il trattamento di rieducazione motoria in zona Roma Est, nella nostra sede di:
Via Roberto Malatesta, 12
06/296169
Vuoi maggiori informazioni?

Campi magnetici in Fisioterapia: Magnetoterapia, CEMP e MAGNETOLITH
La Magnetoterapia è una terapia che utilizza i campi magnetici per trattare patologie dell’apparato...
Mal di schiena in gravidanza e post parto
Il mal di schiena è uno dei problemi più frequenti nelle donne in gravidanza. Ne soffre oltre il 50...
La fisioterapia in 5 fasi
I Centri di Fisioterapia Fisiosport Roma sono strutture all’avanguardia specializzate nella riabilit...
Dolore all’anca: la lesione del labbro acetabolare
La lesione del labbro acetabolare è una patologia dell’anca che causa dolore e limitazione soprattut...
I consigli del fisioterapista: quando utilizzare il caldo e quando utilizzare il freddo
Sia il caldo che il freddo hanno un’azione terapeutica e possono essere utilizzati come rimedi per d...
Osteopatia: cos’è e cosa cura
L’Osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa sulla terapia manuale per la diagnosi ed il tr...
PBFR – Personalized Blood Flow Restriction
Il PBFR (Personalized Blood Flow Restriction) è un nuovo dispositivo per la riabilitazione e l’allen...
Come avere delle belle gambe senza cellulite
La cellulite è un inestetismo cutaneo che riguarda la maggior parte delle donne (colpisce il 90 % de...
Dolore sotto il piede: cause e cosa fare
Il dolore sotto il piede è un sintomo comune a diverse patologie. Le più comuni sono la fascite plan...