Blog

Gennaio 7, 2018

Una soluzione per la cellulite con le onde d’urto

La Fisioestetica è una nuova branca della fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali utilizzate in ambito riabilitativo, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei.
Può essere definita come l’associazione della Fisioterapia alla medicina estetica non invasiva.

Molti degli elettromedicali utilizzati in fisioterapia vengono usati per trattamenti di medicina estetica: la radiofrequenza per il trattamento degli inestetismi della pelle, gli ultrasuoni e le onde d’urto per il trattamento della cellulite.

La Fisioestetica nasce dal bisogno del paziente di ricevere trattamenti altamente professionali per riportare il proprio corpo alla naturale bellezza.

In questo articolo vogliamo approfondire il trattamento della cellulite con le onde d’urto radiali.

Da più di vent’anni la terapia con onde d’urto, chiamata anche ESWT (Extracorporeal ShockWave Therapy), è stata introdotta per il trattamento di numerose patologie urologiche, ortopediche e fisiatriche.

La novità è rappresentata dall’introduzione delle onde d’urto radiali in medicina estetica per il  trattamento della cellulite.

Onde d'urto cellulite

La cellulite, in gergo medico, è definita Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS).

Questa patologia consiste in una degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo sottocutaneo (ipoderma) con conseguente alterazione delle sue normali funzioni metaboliche. Infatti le cellule adipose dell’ipoderma fungono da riserva energetica per l’organismo: attraverso la lipolisi i grassi vengono utilizzati come “combustili”. In presenza di un’alterazione della microcircolazione sanguigna e/o linfatica, il processo di lipolisi risulta compromesso con conseguente ritenzione idrica e aumento di volume delle cellule adipose.

La cellulite è una malattia che peggiora progressivamente. Possiamo distinguere 4 fasi:

• 1° stadio: Cellulite Edematosa, è la fase iniziale in cui prevale il ristagno dei liquidi.

• 2° stadio: Cellulite Fibrosa, in questa fase si formano piccoli nodulii nel tessuto adiposo, il tessuto connettivo perde di elasticità e diventa più rigido

• 3° stadio: Cellulite Sclerotica Molle, i noduli diventano più grandi, si induriscono e sono dolenti al tatto. Compaiono segni di insufficienza venosa e/o linfatica con edema nei tessuti

• 4° stadio: Cellulite Sclerotica, in questo stadio peggiorano tutte le alterazioni presenti nello stadio precedente. In questo stadio la cellulite è irreversibile.

La cellulite conferisce alla pelle un aspetto a “buccia d’arancia”.

Sono colpite soprattutto le donne, anche le più magre.

Grazie all’utilizzo delle onde d’urto in medicina estetica è possibile trattare la cellulite con ottimi risultati.
Il trattamento con le onde d’urto radiali:

migliora il microcircolo con conseguente aumento del drenaggio del trasudato interstiziale

• attraverso la stimolazione meccanica del tessuto rimodella la matrice extracellulare aumentando la produzione di collagene ed elastina

aumenta la permeabilità di membrana delle cellule adipose favorendo il catabolismo degli acidi grassi.

Il trattamento ideale della cellulite prevede l’associazione delle onde d’urto ad altri trattamenti quali la radiofrequenza medica e il linfodrenaggio manuale, ad una attività fisica e ad una sana alimentazione.

Onde d'urto
About Centro Fisioterapia Fisiosport Roma
Fisiosport Roma è una realtà dinamica, giovane ed accogliente, specializzata nel campo della fisioterapia e della riabilitazione. I risultati del nostro successo sono frutto dell’unione delle migliori tecniche di terapia manuale abbinate all’uso di elettromedicali all’avanguardia quali tecarterapia, ipertermia, laser ad alta potenza, onde d’urto e crioultrasuoni.
Prenota una visita

    SEDE DI INTERESSE